Da Vedere
Un territorio ricco di storia e bellezze naturali che, saprà incantarvi come ha fatto per secoli con i turisti di tutto il mondo.
/Acropoli%20di%20Alatri
La stupenda Acropoli di Alatri eretta nella parte più alta della città con enormi massi perfettamente
/Chiesa%20di%20Santa%20Maria%20Maggiore
La collegiata di Santa Maria Maggiore si trova ad Alatri, nella piazza omonima del centro cittadino
/Chiesa%20di%20San%20Francesco
A pochi metri da Piazza S. Maria Maggiore di Alatri, sorge la chiesa di San Francesco
/Cattedrale%20di%20San%20Paolo
La chiesa di San Paolo fu eretta prima dell’anno mille sui basamenti di un’area sacra "pelasgica"
/Palazzo%20Conti%20Gentili
Il Palazzo Conti-Gentili è un imponente edificio che sorge nel centro storico di Alatri
/Palazzo%20Gottifredo
Palazzo Gottifredo detto anche "Le Case Grandi" è una delle più importanti costruzioni medievali civili del Lazio.

Alcune delle principali manifestazioni che si tengono ad Alatri nell'arco di tutto l'anno

Epifania
“Lettera alla Befana”, organizzata dalla Pro Loco per i bambini
Carnevale
“Mascherina d'argento”, concorso organizzato dalla Pro Loco per il miglior vestito di Carnevale;
Metà Marzo
Celebrazioni per la ricorrenza del miracolo eucaristico dell'Ostia Incarnata (domenica più vicina al 13 marzo);
Venerdì Santo
Processione storica e religiosa per commemorare il dramma del Golgota;
Festa Patronale
Festività patronale in onore di San Sisto I, Patrono della città di Alatri. Mercoledì dopo Pasqua
Corpus Domini
Processione religiosa accompagnata dall'Infiorata lungo le vie del centro
Festival Internazionale del Folklore
Rassegna di danze e canti con la presenza di gruppi folkloristici provenienti da diverse regioni del mondo (metà agosto)
Palio delle Quattro Porte
Gara a squadre di tiro al formaggio (prima domenica di settembre)
Fiera delle cipolle
Tradizionale fiera in occasione della festa della Madonna della Libera (7 e 8 settembre)